komorebi_logo_payoff_white

LO SPAZIO DA ABITARE.

Komorebi: in giapponese è la luce che penetra tra le foglie degli alberi. È uno stato d’animo, un momento breve ma intenso. Una sensazione sfuggente sospesa nel tempo e nello spazio.

Da questa suggestione nasce un progetto che ridefinisce il concetto di casa: non più solo un luogo fisico, ma un ecosistema intimo in cui il tempo si dilata e la luce si fa materia.

Komorebi è il lusso di vivere in un rifugio senza tempo. Un’architettura pensata per chi cerca un abitare autentico e in armonia con la natura, protettivo e accogliente.

Progetto

UN'ESPERIENZA ABITATIVA ESCLUSIVA, DOVE LUCE, MATERIA E VOLUMI DIALOGANO IN PERFETTO EQUILIBRIO

Komorebi unisce architettura, tecnologia e sostenibilità per un’esperienza abitativa su misura. Materiali durevoli e impianti domotici avanzati garantiscono comfort, efficienza energetica e gestione intelligente degli ambienti.

Gli spazi personalizzabili e gli arredi su misura rendono ogni residenza unica, modellata sulle esigenze di chi la vive. Un progetto che non impone uno stile, ma si adatta alla sensibilità di chi lo sceglie.

Villa chiavi in mano
efficienza-energetica
Efficienza energetica
finiture-pregio
Finiture di pregio
interior-design
Progetti su misura
Mobile

Il progetto immobiliare si sviluppa su un lotto d’angolo tra due importanti direttrici viarie e comprende due volumi principali, geometrici e definiti.

Il patio centrale funge da collegamento tra i due edifici, rappresentando non solo un elemento di connessione, ma anche una zona di transizione che accompagna dalla dimensione urbana a quella più intima e privata.

Non esiste una facciata principale: l’architettura si modella nella percezione di chi la vive, mutando con le ore del giorno e le stagioni.

Ogni unità abitativa è progettata per offrire una qualità spaziale unica, adattata dalla luce naturale e dalla vegetazione integrata, che funge da filtro e collegamento tra le residenze.

Gli spazi comuni sono progettati per garantire privacy e comfort, creando un filtro discreto tra la vivacità della città e la tranquillità domestica.

L’accesso veicolare avviene tramite un’ampia area di ingresso carrabile, con spazi di manovra funzionali che conducono ai garage privati e alle zone di sosta, garantendo massima praticità e sicurezza.

I percorsi pedonali indipendenti per ogni unità abitativa si sviluppano dal patio centrale, cuore del progetto. Varcando il grande portale d’ingresso, si accede a un giardino segreto, un’oasi esclusiva dove acqua e verde si fondono con l’architettura per creare un ambiente inaspettato, fatto di spazi organici e geometrie essenziali.

Giardini privati, terrazze panoramiche e solarium con vasca idromassaggio creano vere e proprie stanze a cielo aperto. Le ville al piano terra offrono piscine private, mentre gli alloggi ai piani superiori vantano giardini pensili nascosti e una vista panoramica sulle montagne. Ogni unità dispone di cucina e soggiorno all’aperto, per un abitare senza confini tra interno ed esterno.

L’orientamento strategico degli edifici garantisce privacy assoluta, eliminando interferenze visive. Vetrate panoramiche e schermature vegetali assicurano un dialogo costante con la luce naturale, creando un ambiente armonioso e protetto.

Facciate dai toni caldi, pavimentazioni in legno e percorsi pedonali in cemento creano un equilibrio raffinato tra materia e paesaggio.Il calcestruzzo dialoga con l’acqua, generando suggestivi giochi di luce.

I serramenti integrati nelle facciate esaltano le geometrie pure dell’edificio, per un’architettura essenziale, ma curata in ogni dettaglio. Il verde avvolge i volumi esterni diventandone materiale vivo.

Mobile

Il progetto immobiliare si sviluppa su un lotto d’angolo tra due importanti direttrici viarie e comprende due volumi principali, geometrici e definiti.

Il patio centrale funge da collegamento tra i due edifici, rappresentando non solo un elemento di connessione, ma anche una zona di transizione che accompagna dalla dimensione urbana a quella più intima e privata.

Non esiste una facciata principale: l’architettura si modella nella percezione di chi la vive, mutando con le ore del giorno e le stagioni.

Ogni unità abitativa è progettata per offrire una qualità spaziale unica, adattata dalla luce naturale e dalla vegetazione integrata, che funge da filtro e collegamento tra le residenze.

Gli spazi comuni sono progettati per garantire privacy e comfort, creando un filtro discreto tra la vivacità della città e la tranquillità domestica.

L’accesso veicolare avviene tramite un’ampia area di ingresso carrabile, con spazi di manovra funzionali che conducono ai garage privati e alle zone di sosta, garantendo massima praticità e sicurezza.

I percorsi pedonali indipendenti per ogni unità abitativa si sviluppano dal patio centrale, cuore del progetto. Varcando il grande portale d’ingresso, si accede a un giardino segreto, un’oasi esclusiva dove acqua e verde si fondono con l’architettura per creare un ambiente inaspettato, fatto di spazi organici e geometrie essenziali.

Giardini privati, terrazze panoramiche e solarium con vasca idromassaggio creano vere e proprie stanze a cielo aperto. Le ville al piano terra offrono piscine private, mentre gli alloggi ai piani superiori vantano giardini pensili nascosti e una vista panoramica sulle montagne. Ogni unità dispone di cucina e soggiorno all’aperto, per un abitare senza confini tra interno ed esterno.

L’orientamento strategico degli edifici garantisce privacy assoluta, eliminando interferenze visive. Vetrate panoramiche e schermature vegetali assicurano un dialogo costante con la luce naturale, creando un ambiente armonioso e protetto.

Facciate dai toni caldi, pavimentazioni in legno e percorsi pedonali in cemento creano un equilibrio raffinato tra materia e paesaggio.Il calcestruzzo dialoga con l’acqua, generando suggestivi giochi di luce.

I serramenti integrati nelle facciate esaltano le geometrie pure dell’edificio, per un’architettura essenziale, ma curata in ogni dettaglio. Il verde avvolge i volumi esterni diventandone materiale vivo.

LA SOLUZIONE CHE STAVI CERCANDO.

Soluzioni

Qualità materica e soluzioni sartoriali, per un abitare esclusivo

Gli interni sono completamente personalizzabili, con finiture, materiali e soluzioni progettuali su misura per ogni esigenza. Layout razionali e spazi accessori garantiscono il massimo comfort e funzionalità.

Sono disponibili diverse ville, ciascuna con metrature e caratteristiche uniche. Ogni unità è pensata per offrire un’esperienza abitativa esclusiva. Per approfondire le soluzioni progettuali e visionare le planimetrie, fissa subito un appuntamento in ufficio.

Unità A01
A - Piano 0
Abitazione: 140 mq
Pertinenze: 48 mq
Esterno: 480 mq
Unità A02
A - Piani 1 + 2
Abitazione: 180 mq
Pertinenze: 40 mq
Esterno: 180 mq
Le planimetrie delle unità immobiliari sono visionabili nei nostri uffici.Prenota un appuntamento
Unità B01
B - Piano 0
Abitazione: 130 mq
Pertinenze: 35 mq
Esterno: 300 mq
Unità B02
B - Piano 1
Abitazione: 160 mq
Pertinenze: 40 mq
Esterno: 120 mq
Unità B03
B - Piano 2
Abitazione: 113 mq
Pertinenze: 35 mq
Esterno: 50 mq
Unità A01
A - Piano 0
Abitazione: 140 mq
Pertinenze: 48 mq
Esterno: 480 mq
Unità A02
A - Piani 1 + 2
Abitazione: 180 mq
Pertinenze: 40 mq
Esterno: 180 mq
Unità B01
B - Piano 0
Abitazione: 130 mq
Pertinenze: 35 mq
Esterno: 300 mq
Unità B02
B - Piano 1
Abitazione: 160 mq
Pertinenze: 40 mq
Esterno: 120 mq
Unità B03
B - Piano 2
Abitazione: 113 mq
Pertinenze: 35 mq
Esterno: 50 mq
Le planimetrie delle unità immobiliari sono visionabili nei nostri uffici.Prenota un appuntamento
Location

Feletto Umberto: il perfetto equilibrio tra tranquillità e comodità

Immersa nel verde, Feletto Umberto offre la pace della campagna a pochi passi da Udine e dalle principali arterie stradali. La sua posizione strategica permette di godere della tranquillità, senza rinunciare alla vicinanza ai servizi essenziali, come i mezzi pubblici e la pista ciclabile.

La zona è ben servita da negozi, centri commerciali e offre attività culturali, sportive e artistiche. Un rifugio ideale per chi cerca un equilibrio tra vita familiare e esigenze professionali, con tutte le opportunità di svago e qualità della vita di un piccolo centro.

POSIZIONE
STRATEGICA
posizione
TRASPORTO
URBANO
bus
PISTA
CICLABILE
pista-ciclabile
SPAZI
VERDI
aree-verdi
CENTRI
COMMERCIALI
shopping
COMUNITÀ
ATTIVA
comunita

Komorebi.
Lo spazio da abitare.

Compila il form per richiedere
informazioni sulle soluzioni in vendita
e prenotare un appuntamento.

Area di progetto
Feletto Umberto – Udine
Via Galileo Galilei
(angolo via Pietro Micca)

Referente commerciale
Paola Degano
+39 348 7681433

Recapito e-mail
info@komorebi.house

Contattaci






    Collaborazioni che fanno la differenza

    Komorebi non è solo un progetto, ma un’idea di abitare che prende vita dalla sinergia tra realtà locali. La selezione dei partner è avvenuta con grande attenzione, privilegiando professionisti del territorio che condividono valori come qualità, rispetto e cura del dettaglio.

    Affidarsi ad aziende radicate nella comunità significa costruire legami solidi, generare opportunità e offrire un servizio autentico, capace di crescere insieme alle persone. Ecco le aziende che hanno scelto di contribuire a questa visione.

    LogoINUdine